Piedi che bruciano, dalle cause alla cura
I piedi che bruciano, o sindrome dei piedi che bruciano, rappresentano una condizione che può derivare da diverse condizioni, non sempre patologiche.
In questo nostro approfondimento cercheremo di capire quali sono le determinanti più ricorrenti e, infine, come poter arrivare all’individuazione del miglior trattamento.
Le cause dei piedi che bruciano
Iniziamo con una breve panoramica sulle cause dei piedi che bruciano, che tipicamente includono:
- danni ai nervi. Ci sono molte possibili cause di danni ai nervi. Può verificarsi a causa di varie malattie, lesioni alla schiena o alterazioni degenerative della colonna vertebrale, interventi chirurgici, uso di chemioterapici o altri farmaci o esposizione a tossine;
- neuropatia periferica. Si tratta di una delle cause più comuni della sindrome dei piedi che bruciano. Si verifica quando i nervi sensoriali periferici che collegano il midollo spinale alle estremità sono deteriorati. Le persone che hanno avuto il diabete per lungo tempo, o quelle con livelli di glucosio nel sangue scarsamente controllati, hanno maggiori probabilità di sviluppare una neuropatia periferica. La neuropatia periferica diabetica si sviluppa gradualmente e può peggiorare nel tempo. Altre condizioni che possono causare neuropatia periferica includono agenti chemioterapici, malattie ereditarie, disturbi autoimmuni (inclusa l’artrite reumatoide), esposizione a sostanze chimiche tossiche, infezioni, insufficienza renale, alcolismo e squilibri nutrizionali (carenza di vitamina B, sindrome da malassorbimento);
- sindrome del tunnel tarsale. Il tunnel tarsale è uno spazio stretto all’interno della caviglia vicino alle ossa della caviglia. La compressione del nervo tibiale posteriore (il nervo dietro l’osso lungo più grande della parte inferiore della gamba) all’interno del tunnel tarsale può provocare sensazioni di bruciore, formicolio, o dolore in parti dei piedi. Anche le caviglie interne e i polpacci delle gambe possono essere colpiti;
- neuroma di Morton. Il tessuto nervoso può ispessirsi tra le ossa alla base delle dita dei piedi, causando dolore. Le scarpe troppo strette possono causare questo tipo di neuroma, anche se può anche derivare da lesioni sportive, stress, o posizione o movimento anomalo del piede;
- sindrome del dolore regionale complesso. Questo raro, ma estremamente doloroso disturbo nervoso, può verificarsi dopo una lesione o un intervento chirurgico;
- disturbo di Charcot-Marie-Tooth. Questo disturbo neurologico ereditario può causare danni ai nervi periferici delle gambe e dei piedi. Il danno si aggrava con il tempo, colpendo i muscoli e i nervi delle estremità con conseguente debolezza anormale e sollevamento degli archi dei piedi. Le sollecitazioni anomale sui piedi possono predisporre a fratture da stress e spesso questi individui richiedono un sostegno per funzionare correttamente.
- disturbi endocrini o metabolici, come il diabete mellito o l’ipotiroidismo;
- infezioni, come il piede d’atleta (tinea pedis);
- altre cause, come eritromelalalgia / eritermalgia, uso di calzature troppo strette o che non si adattano bene, stress dovuto all’esercizio fisico o a lesioni fisiche, allergie, dermatite da contatto.
I sintomi dei piedi che bruciano
Chiarite le principali cause di questa condizione, cerchiamo di comprendere quali siano i sintomi più comuni della sindrome dei piedi che bruciano.
I sintomi più comuni sono:
- sensazioni di calore o bruciore, che spesso peggiorano di notte;
- intorpidimento dei piedi o delle gambe;
- dolore acuto o lancinante;
- sensazione di pesantezza nei piedi;
- dolore sordo ai piedi;
- arrossamento della pelle o eccesso di calore;
- pizzicore o formicolio.
Leggi anche: Mal di piedi di inverno e dolori ossei
La diagnosi dei piedi che bruciano
Considerato che non esistono test per misurare oggettivamente l’intensità del dolore al piede o del bruciore, il medico cercherà di determinare la causa alla base dei sintomi manifestati con:
- esame fisico. Il medico chiederà informazioni sulla anamnesi, compresi gli eventuali sintomi fisici che si hanno e i farmaci che si stanno assumendo. Esaminerà i riflessi ed esaminerà i piedi per verificare se ci sono segni di infezione, lesioni o altri problemi;
- esami del sangue. Gli esami possono essere ordinati per misurare il livello di glucosio nel sangue o per verificare la presenza di carenze nutrizionali o di disturbi endocrini. Di solito viene eseguito un emocromo completo. Altri lavori di laboratorio possono includere elettroliti del siero e delle urine (magnesio, sodio, potassio, livelli di vitamina B e cloruro);
- altri test, come i test di funzione nervosa, elettromiografia, test di velocità di conduzione nervosa.
Il trattamento della sindrome dei piedi che bruciano
Il trattamento dipende dalle cause o dalle condizioni sottostanti.
In particolare, può essere consigliato un trattamento iniziale di “auto-cura”, immergendo i piedi in acqua fredda per almeno 15 minuti, evitando di esporre i piedi al calore, sollevando le gambe e i piedi, prendendo antidolorifici da banco (analgesici) e ancora applicando creme e pomate topiche prive di prescrizione.
Qualora tutto ciò non dovesse essere sufficiente, potrebbero essere richiesti farmaci su prescrizione come l’insulina o i farmaci ipoglicemici orali, che possono controllare i livelli di glucosio nel sangue nelle persone con diabete, gli analgesici, gli integratori alimentari per le persone con carenze di vitamine, gli antidepressivi, i farmaci antiepilettici o anticonvulsivanti, i farmaci antimicotici.
Potrebbe infine essere consigliata una terapia fisica / esercizio fisico, cambiamenti alimentari, ortesi e inserti per scarpe e, infine, la chirurgia ortopedica, solo nei casi che non rispondono ai farmaci o a forme di trattamento più conservative.
La prevenzione dei piedi che bruciano
Non c’è modo di prevenire completamente il bruciore ai piedi, ma è sempre utile cercare di pianificare esami regolari con un podologo o uno specialista della cura dei piedi.
Bene inoltre scegliere scarpe che si adattino correttamente e che garantiscano un’adeguata ventilazione, indossare calze pulite e asciutte per evitare il piede d’atleta, esaminare quotidianamente i piedi per verificare che non ci siano segni di infezione o lesioni e, in caso di diabete, procedere con il il controllo degli zuccheri.
Pubblicato da Anna De Simone il 26 Febbraio 2020