Gateway di TSP. Basta code per gli abbonamenti TPL
Ricaricare il proprio abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico agli sportelli bancomat o con l’home banking? TSP, con la tecnologia…
Leggi tuttoRicaricare il proprio abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico agli sportelli bancomat o con l’home banking? TSP, con la tecnologia…
Leggi tuttoChi conosce l’IRSA ? Eppure ha anticipato di 20 anni il Ministero dell’Ambiente e l’Agenzia Nazionale per l’Ambiente impegnandosi dal 1968…
Leggi tuttoI cinque passi facili per una rivoluzione culturale dal basso, di gusto e di abitudini, contro lo spreco di cibo,…
Leggi tuttoVetri fotocromatici che permettono l’immagazzinamento di energia nel vetro attraverso pannelli fotovoltaici per poi essere utilizzata come energia elettrica, l’idea…
Leggi tuttoTre modelli sul mercato e uno in arrivo a fine 2012: Renault propone veicoli elettrici, dotati di una tecnologia di…
Leggi tuttoGiovane e creativa, appena diplomata in “Shoes and accessories design” e vegetariana, Marta Antonelli ha trovato l’alternativa alla pelle “cruelty…
Leggi tuttoHanno estratto e separato coloranti per lana, cotone e lino da matrici vegetali, essenzialmente scarti agricoli, come ravanelli, cavoli rossi,…
Leggi tuttoMancano fondi per i giardini Mediterranei vittime di atti di vandalismo: la gente non li sente come “bene comune” ed…
Leggi tuttoPagamento di parcheggi, ZTL e sanzioni, acquisto di biglietti per cinema e teatro, pagamenti di utenze, accesso a informazioni turistiche,…
Leggi tuttoMeno asfalto e più silicio, zero consumo di suolo vergine, sensori per la qualità dell’aria anche su taxi e auto…
Leggi tutto“Progettazione, sviluppo, commercializzazione integrazione di sistemi di motopropulsione ibridi ed elettrici per veicoli a trazione terrestre di qualsiasi natura, addirittura…
Leggi tuttoUnico portale privato “made in Italy” di Carpooling, Bringme promuove questa buona pratica dando ampio spazio ad eventi, concerti ed eventi…
Leggi tutto“Sollecitare un utilizzo innovativo degli spazi pubblici attraverso una riappropriazione dei luoghi da parte dei cittadini”. Michela Genghini, architetto e…
Leggi tuttoSull’Himalya a studiare le acque e il clima. Perchè? Perchè le acque ferme o stagnanti sono registratori naturali delle vicende…
Leggi tuttoProdotti naturali, biologici, ecologici, vegani ed equo-solidali a prezzi il più possibile contenuti. Certo che il confronto diretto non si…
Leggi tuttoLambro, Po, Lago Maggiore e Lago di Pusiano, ma l’Istituto di Ricerca Sulle Acque arriva fino alla cima dell’Himalaya, da Brugherio,…
Leggi tuttoMusei sottomarini: oggi fruibili, sicuri e sostenibili grazie a TETI, Ci sono voluti due anni e nove cervelli al lavoro,…
Leggi tuttoNella loro prima vita contenevano caffè, cibo per animali, succhi di frutta, patatine e quant’altro. Tania Anselmo con Garbags le…
Leggi tutto“La mancanza di molte cose significa che c’è più opportunità per realizzarle! A patto però che questo paese ritrovi la…
Leggi tuttoCinque ventenni, una app e tanti cittadini che si possono scambiare mobili, libri, oggetti, servizi, lezioni di musica, vestiti e…
Leggi tutto