Malattie della vite, sintomi e cure
I vigneti rappresentano un’autentica risorsa per il panorama agricolo italiano. Purtroppo, sono numerose le malattie della vite diffuse che ogni anno causano danni economici…
Leggi tuttoScopri tutti gli articoli di IdeeGreen.it relativi alla categoria Agricoltura
I vigneti rappresentano un’autentica risorsa per il panorama agricolo italiano. Purtroppo, sono numerose le malattie della vite diffuse che ogni anno causano danni economici…
Leggi tuttoE’ responsabile di una grave dermatite allergica e, in casi estremi, può causare shock anafilattico. E’ importante imparare a riconoscere…
Leggi tuttoIl Neem fin dai tempi più antichi è sempre stato considerato un ottimo rimedio casalingo, ma sapevate che è possibile…
Leggi tuttoL’azadiractina è una delle sostanze attive contenute nell’olio di neem, l’insetticida biologico per antonomasia. Estratta dai semi dell’albero del Neem, l’azadiractina è…
Leggi tuttoCentralina irrigazione programmata: come funziona il “programmatore per irrigare” e quanta costa. Cosa valutare prima dell’installazione (pressione e portata dell’acqua)….
Leggi tuttoLa Xylella fastidiosa è una sottospecie pauca, si tratta di un batterio gram-negativo molto conosciuto da chi coltiva ulivi. Questo batterio…
Leggi tuttoGraminacee: elenco e cosa dovresti sapere soprattutto se soffri di allergia. Elenco piante e generi alimentari che le contengono.
Leggi tuttoLa quercetina è un flavonoide che non possiamo trovare in forma isolata, in natura, ma come parte non zuccherina di…
Leggi tuttoLa Lombricoltura, come suggerisce la parola, non è altro che l’attività di allevamento di lombrichi. Si tratta di una pratica…
Leggi tuttoCarpocapsa: lotta biologica, rimedi efficaci e insetticidi consigliati dagli agronomi. Come si elimina la carpocapsa della melo e del pero. Il suo…
Leggi tuttoIl fagiolo borlotto è un legume facile da coltivare, se ti stai chiedendo come coltivare fagioli o quando piantare fagioli, sappi che la primavera è il…
Leggi tuttoClorosi ferrica: come si cura e quali sono le piante più a rischio. Istruzioni utili per prevenirla ed errori da…
Leggi tuttoFeijoa: pianta e frutto. Caratteristiche della specie Feijoa sellowiana, coltivazione dell’arbusto e raccolto del suoi frutti commestibili.
Leggi tuttoDietro al nome così difficile da ricorda di ”Sechium edule” si nasconde una cucurbitacea originaria del Sud America ma che…
Leggi tuttoChi non ci ha ancora pensato è ancora in tempo per farlo: perché non dedicarsi alla elicicoltura? Si tratta nella…
Leggi tuttoIl Macerato di equiseto è un prodotto che risulta essere molto utile a tutti coloro che hanno un orto biologico….
Leggi tuttoLa semina del peperoncino prevede delle pratiche molto simili a quelle della semina del peperone dolce, è importante valutare con…
Leggi tuttoQuando è ora di seminare le fave è bene sapere come comportarsi e come cucinarle, una volta che sono cresciute…
Leggi tuttoLa pianta dei cachi non ha origini italiane ma è facile da coltivare anche dalle nostre parti, ciò che è…
Leggi tuttoLe principali malattie del ciliegio sono la monilia e il corineo, ne vanno però tenute d’occhio anche altre come ad…
Leggi tutto