Coltivare frutti rossi, tutti i consigli
Coltivare frutti rossi: la coltivazione dei frutti rossi prevede la messa a dimora dei nuovi impianti entro la metà di aprile o,…
Leggi tuttoScopri tutti gli articoli di IdeeGreen.it relativi alla categoria Agricoltura
Coltivare frutti rossi: la coltivazione dei frutti rossi prevede la messa a dimora dei nuovi impianti entro la metà di aprile o,…
Leggi tuttoRiproduzione del coniglio: periodo, consigli, preparazione del nido e cure post-natale.
Leggi tuttoPropagazione degli agrumi: gli agrumi si prestano a diversi metodi di propagazione, l’efficacia e la convenienza varia a seconda che…
Leggi tuttoIl calicanto è una pianta profumatissima, resistente al freddo e al gelo, quindi perfetta per abbellire i giardini di chi abita nel…
Leggi tuttoPrima di parlare di razze di conigli giganti, vi proponiamo alcuni argomenti affini trattati nella nostra rubrica sul coniglio: Come iniziare un…
Leggi tuttoGalline ovaiole allevamento e cure: continuiamo a parlare di galline ovaiole e lo facciamo concentrandoci sulle cure da dicare nei mesi…
Leggi tuttoAgricoltura sostenibile significa completare la revisione del regolamento CE 834/2007 sulla produzione biologica. Come? Con sistemi di controllo più razionali,…
Leggi tuttoDi efficienza energetica si parla tanto a proposito di edifici, terziario e industria: ma l’agricoltura? Anche il settore primario ha…
Leggi tuttoLa sopravvivenza delle malghe è un tema da affrontare con serietà. A meno che si voglia lasciare l’ambiente di montagna…
Leggi tuttoQuello delle lenticchie d’acqua è un buon sistema di fitodepurazione naturale, anche se non è adatto ad applicazioni di piccole…
Leggi tuttoLa struttura del terreno è di cruciale importanza nel determinare la “bontà di un suolo“. La maggior parte degli organismi vegetali terrestri…
Leggi tuttoL’utilizzo di tecnologia LiDAR può rivelarsi molto utile nella gestione del patrimonio boschivo e forestale. Per esempio fornendo una valutazione…
Leggi tuttoCome potare il pistacchio: la potatura del pistacchio deve tenere conto dell’alternanza di produzione a cui la pianta è soggetta. Il pistacchio produce prelibati frutti apprezzati…
Leggi tuttoCon il termine coltura idroponica si intende un sistema di coltivazione delle piante su terreno liquido. Le piante coltivate con la tecnica…
Leggi tuttoIl goji è una solanacea perenne originaria dell’Asia che produce frutti ricchissimi di carotenoidi e vitamina C, importanti sostanze antiossidanti…
Leggi tuttoIl sovescio è una pratica atta a migliorare la fertilità del terreno. La tecnica del sovescio consiste nel seminare e lasciare crescere fino a…
Leggi tuttoIl 31 marzo 2015 finirà il regime delle quote latte. Cosa succederà dopo? Secondo Paolo De Castro, presidente della commissione…
Leggi tuttoPer far crescere bene i pomodori nell’orto serve posizionare appositi tutori o sostegni che permettano alla pianta di svilupparsi verso…
Leggi tuttoLa coltivazione del sedano non richiede particolari abilità. Per preparare un’ottima centrifuga, per il pinzimonio oppure da aggiungere a sughi…
Leggi tuttoLa vangatura del terreno è un’operazione che si svolge in autunno e in inverno, quando il suolo non è gelato, e consente…
Leggi tutto