Come curare il noce
Il noce può essere attaccato da insetti (larve di dittero, afidi…), fughi e batteri. Le malattie del noce fungine e batteriche sono più probabili…
Leggi tuttoScopri tutti gli articoli di IdeeGreen.it relativi alla categoria Agricoltura
Il noce può essere attaccato da insetti (larve di dittero, afidi…), fughi e batteri. Le malattie del noce fungine e batteriche sono più probabili…
Leggi tuttoLa pacciamatura è un’operazione che consiste nel ricoprire il terreno con uno strato di materiale al fine di impedire la crescita delle…
Leggi tuttoPropagazione della rosa: talea, propaggine, margotta o innesto. Una guida che vi spiegherà come moltiplicare le rose più belle del…
Leggi tuttoGli innesti sono metodi di propagazione molto diffusi. Grazie agli innesti è possibile ottenere una pianta molto più robusto rispetto a quella di partenza. Oggi analizzeremo…
Leggi tuttoCome allevare galline ovaiole all’aperto: una breve guida che vi consentirà di allevare galline ovaiole a terra, con il metodo…
Leggi tuttoIl taglio del legno influisce sulle caratteristiche del materiale. Un tempo questo era noto e si stava più attenti. Oggi…
Leggi tuttoCome fertilizzare il terreno: dai concimi biologici a quelli chimici e tutte le tecniche per migliorare la fertilità del suolo.
Leggi tuttoIl peperoncino di Cayenna è un cultivar di peperoncino molto popolare per il suo alto grado di piccantezza. Il peperoncino Cayenna deve il suo nome alla…
Leggi tuttoNell’orto sinergico invernale, le consociazioni devono tenere conto dell’adattabilità alle basse temperature dei singoli ortaggi. Carote, cavoli e piselli cominciano…
Leggi tuttoI fertilizzanti sono prodotti impiegati per il necessario miglioramento della fertilità dei terreni e della produttività delle colture. Essi nascono dal…
Leggi tuttoLa processionaria del pino va distrutta nei mesi invernali. È in questo periodo infatti che l’insetto si ripara nel nido…
Leggi tuttoIl noce è tra le specie vegetali più vecchie esistenti sulla Terra, basterà pensare che dei suoi antenati sono stati scoperti in…
Leggi tuttoChi vuole coltivare pesche nel piccolo frutteto domestico dovrà fare molta attenzione nella preparazione del terreno per la messa a dimora…
Leggi tuttoLa zucca centenaria appartiene alla famiglia botanica delle Cucurbitacee ed è conosciuta in Italia anche come zucca spinosa, zucca o zucchetta messicana o ancora, chayote. La zucca…
Leggi tuttoCome seminare nell’orto in piena terra, in semenzaio, in barattoli per la germinazione o ancora, con il metodo del nastro adesivo;…
Leggi tuttoCurare le galline: un allevamento di successo punta a garantire il totale benessere dell’animale così da massimizzarne la produttività.
Leggi tuttoIl noce, Juglans regia è una delle specie vegetali più vecchie presenti sulla Terra. La sua zona di origine non è stata accertata…
Leggi tuttoDopo aver parlato di agricoltura biodinamica in un precedente articolo, restringiamo il punto di osservazione all’aspetto più ‘domestico’ della materia…
Leggi tuttoCome coltivare l’albero di noce: la coltivazione del noce è un must per noi italiani, nonostante la forte diminuzione della produzione di noci registrata negli ultimi…
Leggi tuttoQuando la terra è arida c’è poco da fare, bisogna intraprendere una “terapia d’urto” atta a smuovere le zolle e rendere fertile il terreno.
Leggi tutto